La terra va trattata con rispetto ed i suoi frutti devono essere seguiti con costanza. È importante conoscere le necessità della vite, ciò di cui ha bisogno per crescere sana e robusta. Soltanto un'approfondita capacità di identificare i migliori terreni garantisce buoni frutti per nuovi vigneti; allo stesso tempo avere un buon bagaglio di informazioni in merito ai terreni consente di intervenire per correggere eventuali difetti e migliorare la qualità e la quantità dei necessari nutrienti.
E’ proprio quì che nasce il nostro viaggio del vino, dalle viti. Un mestiere il nostro, dalle origini storiche; un mestiere che già dal 1300 veniva proposto dai monaci benedettini che, con le loro abili mani, riuscirono a far conoscere il risultato del duro lavoro di trasformazione delle uve fino all’ottenimento di vini, che permisero di insediare in modo significativo la storia agraria e vitivinicola delle nostre zone, le zone del Prosecco.